Servizio fotografico Post Wedding: i vantaggi e i motivi per sceglierlo

Il sevizio fotografico Post Wedding o post-matrimonio è perfetto per chi teme che scattare le foto di coppia durante il matrimonio possa portare via tempo prezioso durante i festeggiamenti con amici e parenti. 

Solitamente il matrimonio viene associato a lunghe sessioni fotografiche, sposi rapiti per diverse ore per poi riapparire magicamente senza la richiesta di nessun riscatto (tanto si può sempre attingere alla busta), pose statiche con parenti in formazione calcistica con tanto di mano sulla conchiglia, che se vi state sposando il 15 agosto non è proprio una passeggiata, né per voi né tanto meno per il fotografo.

Programmare un’altra sessione fotografica, non solo è un’occasione per divertivi, ma avrete modo di concedervi tutto il tempo che vi serve per realizzare foto davvero uniche, senza imbarazzi, tensioni e scalette da dover rispettare.

In più avrete la possibilità di donare un’altra occasione a quei poveri abiti che, diciamocela tutta, quasi sicuramente non vedranno mai più la luce del sole.

Il divertimento non è un optional

014

Il servizio fotografico Post Wedding è il momento migliore per dare libero sfogo alla creatività. Per me, far divertire e mettere a proprio agio gli sposi non è un optional.

Quando partecipo a questo tipo di servizi fotografici si viene sempre a creare quel feeling particolare. Non perché con gli altri non ci sia, ma perché ho la possibilità di vederli più volte, proporre idee, imparare a conoscere i loro gusti e qualche volta volare via con loro verso mete pazzesche.

Il servizio fotografico Post Wedding è l’occasione giusta per divertirvi, liberi da ogni tensione e dalle pose tradizionali tipiche del servizio di nozze. La possibilità di rilassarvi davanti all’obiettivo fotografico sarà data anche dal maggior grado di confidenza che avrete acquisito con tutta la troupe.
Essere a vostro agio è quindi una delle prerogative fondamentali.

C’è poi chi prende davvero sul serio l’idea del divertimento, tanto da scegliere il Trash the Dress come servizio post-nozze, con scatti ironici, creativi e a volte davvero fuori di testa, in cui il vestito da sposa e l’abito da cerimonia da uomo sono messi a dura prova, in mare, sulla neve o nei boschi. Un tipo di servizio fotografico postmatrimoniale adatto a sposi coraggiosi che non tengono al loro abito più che alla nonna.

Ne parlo nel dettaglio in questo articolo: Trash the Dress: cos’è e perchè prenderlo in considerazione per il tuo matrimonio

Se non lo volete fare per voi, fatelo per il vestito!

il-vestito-da-sposa

Parliamoci chiaro: avete sognato, cercato, provato, sistemato, alcune volte rattoppato l’abito dei vostri sogni e non tutti sono pronti a chiuderlo in uno scatolone dei ricordi ben sigillato per essere, forse, riaperto dalla vostra progenie solo per sentirvi dire che è “fuori moda”.

Allora perché non dare all’abito un’altra occasione? Con il servizio fotografico Post Wedding avrete modo di rivivere i momenti più belli del vostro matrimonio, senza tutti i convenevoli del caso. Ci sarete solo voi e la vostra metà, e potrete concedervi un giorno in più per riutilizzarlo. Alla fine sarà pure costato una fortuna, avrete un ottimo motivo in più per giustificare la spesa.

Sbizzarritevi con la location

029

Lo shooting del vostro matrimonio, solitamente, sarà ambientato in circa 3 contesti: nelle vostre abitazioni, nel luogo della cerimonia e nella location che avete scelto per i festeggiamenti.

Se la location lo permette, alcune volte ci si sposta verso zone limitrofe per qualche scatto più intimo, ma non a tutti piace dover stare via qualche ora durate i festeggiamenti, finendo con il vivere questa sessione fotografica con impazienza, ansia e preoccupazione.

Il servizio fotografico Post Wedding vi permetterà di vivere una vera e propria experience in un ambiente e contesto totalmente differente: al mare, al lago, in montagna o, perché no, in giro per l’Europa.

Di recente sono stato in Sicilia per realizzare il post-matrimoniale di una coppia a me molto cara e, devo dire, che dal matrimonio in Veneto al post- nozze in Sicilia la varietà paesaggistica è cambiata davvero moltissimo.

Tanto per cambiare

sposa-con-le-vans

Oltre alla possibilità di cambiare location è possibile cambiare anche l’outfit. Sotto l’abito potrete indossare le vostre sneakers preferite o avere un look completamente diverso. Elegante, sportivo, sexy, casual, insomma, l’unico limite è la vostra fantasia.

La differenza tra riutilizzare l’abito o cambiare e stravolgere l’outfit è sostanzialmente questa: nella prima opzione avrete modo di rivivere le sensazioni del vostro matrimonio aggiungendo ricordi al vostro album, nel secondo avrete modo di collezionarne di nuovi e diversi.

C’è anche una terza opzione che consiste nel fare diversi cambi, in modo da poter avere entrambe le soluzioni prendendo così due picconi con una fava, ma parlatene prima con il vostro fotografo per accordarvi sulle tempistiche e altri aspetti.

Sarà possibile prevedere il meteo

meteo

Probabilmente state organizzando il vostro matrimonio con largo anticipo e, a meno che non siate veggenti, non c’è modo di prevedere il meteo. Ci sto girando intorno ma, diciamolo, ci vuole c*lo.

Con il servizio fotografico Post Wedding, invece, avrete modo di avere più margine di manovra: il post-wedding si organizza infatti con un preavviso più breve e con meno paletti rispetto al vero e proprio servizio fotografico di matrimonio, troppo legato a date ben precise e prenotazioni di location, permettendovi quindi di sbirciare il meteo di quei giorni e organizzarvi per tempo e al meglio con il vostro fotografo.

Conclusione

Il servizio post-matrimoniale è un ottimo espediente per aggiungere ricordi al vostro album, variarne la natura e per dedicare il giorno del vostro matrimonio ai festeggiamenti più sfrenati, ritagliando un giorno a parte per le vostre foto più intime senza l’ansia dell’avere tutto sotto controllo.

Parlatene in anticipo con il vostro fotografo e, se non lo avete ancora scelto, vi do qualche consiglio per trovare quello adatto a voi in questo articolo sulle giuste domande da fare al fotografo di matrimoni prima di sceglierlo

Chiedetegli se questo servizio è compreso nel contratto o se è da preventivare a parte, magari con un pacchetto all-inclusive. Dopodiché non vi resta che programmare tutto con lui e lasciarvi guidare dalla sua professionalità.

Alessandro Merlin

Cresciuto dalla mia famiglia a pane e fotografia, ho visto il mondo attraverso l’obiettivo delle fotocamere di mio nonno prima e di mia madre poi.

Altri articoli di Alessandro
Write a comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: