Foto di matrimonio in bianco e nero: perché sceglierle
Il giorno del vostro matrimonio sarà pensato e studiato nei minimi dettagli per essere ricordato e celebrato.
Questo comprende anche gli aspetti fotografici, e ci sono mille parametri da tenere in considerazione: come scegliere il fotografo di matrimonio, che domande dovrò fare, Quale stile scegliere… E così via. Se siete capitati su questo articolo probabilmente sarete sommersi da queste ricerche e avete bisogno di fare chiarezza, ma ora voglio concentrarmi solo sulle foto di matrimonio in bianco e nero e spiegarvi il perché sia una scelta da prendere in considerazione.
Pro e contro delle foto di matrimonio in bianco e nero

Le foto in bianco e nero sono senza ombra di dubbio affascinante e senza tempo. Dallo stile classico e minimalista, la fotografia in bianco e nero rimane uno dei pilastri fondatori dell’arte fotografica. Per capirne l’importanza basti pensare al fatto che la fotografia nasce proprio in bianco e nero.
Questo include, ovviamente, anche la fotografia matrimonialista, che grazie all’uso del bianco e nero riesce a immortalare i momenti più belli, rendendo gli sposi assoluti protagonisti di ogni foto.
Per questo motivo ho deciso di stilare una piccola lista di pro e contro delle foto di matrimonio in bianco e nero in modo da rendervi subito consapevoli ed evitarvi letture inutili.
PRO
- Avrete foto senza tempo dallo stile vintage e dall’anima retrò
- Se la location non è illuminata a dovere, le foto in bianco e nero avranno un impatto meno negativo rispetto alle foto a colori
- Il bianco e nero mette in risalto le emozioni
- I difetti e le piccole imperfezioni vengono nascoste o valorizzate grazie al gioco di luci e ombre
- Le foto in bianco e nero, se stampate, sbiadiscono meno nel tempo
- Dando libero sfogo alla creatività del fotografo avrete delle vere e proprie foto artistiche
CONTRO
- Cercate di capire quale uso vorrete farne. Se, per esempio, voleste stamparle e appenderle su una parte con altre foto colorate potrebbero perdersi nel marasma dei colori
- Se scegli un fotografo a caso e non esperto di questo tipo di fotografia il rischio è che le tue foto in bianco e nero possano sembrare vuote e prive di significato.
- Se hai scelto dei colori per il tuo matrimonio, abiti in palette per le damigelle e fiori colorati, avrai bisogno anche di foto a colori per riuscire a immortalare le tue scelte.
A mio avviso i pro superano i contro, ma se non siete convinti potete sempre valutare di aggiungere il bianco e nero in base al contesto.
Perché sceglierlo per il vostro matrimonio?
Sono molte le motivazioni per cui fotografo e sposi si trovano d’accordo sulla scelta di un servizio fotografico – o buona parte di esso – in bianco e nero. Innanzitutto La scelta monocromatica permette di isolare la visuale concentrandosi sul soggetto, eliminando varie distrazioni dovute ai colori circostanti grazie anche a una buona composizione e una buona padronanza di luci e ombre. l’impatto estetico è molto potente ed evocativo, donando subito uno stile raffinato e allo stesso tempo autentico, non artefatto.
Per la mia esperienza, uno scatto in bianco e nero, inserito nel giusto contesto, dovrebbe suscitare le seguenti sensazioni:
- Sorpresa: prendiamo, per esempio, la scelta di stampare l’album cartaceo del proprio matrimonio. Le foto in bianco e nero inserite all’interno saranno in grado di farvi stupire ed emozionare, come se steste rivivendo quelle sensazioni. In più, anche in modo inconscio, creano subito un’associazione con il mondo dell’arte.
- Impatto: Grazie al gioco di luci e ombre le immagini avranno un grosso impatto sullo spettatore. I soggetti saranno i veri protagonisti.
- Attenzione: Le foto in bianco e nero portano, come abbiamo detto sopra, a concentrarsi e focalizzarsi sul soggetto, sulle espressioni, sui dettagli. Il compito del fotografo, e non sarà un compito facile, sarà quello di mettere al centro dell’attenzione gli sposi con la giusta luce, ottenendo così foto capaci di togliervi il fiato.
La maggior parte dei fotografi lavora con macchine fotografiche digitali, quindi avraete la possibilità di avere sia foto a colori che in bianco e nero. Il mio consiglio è di discuterne con il vostro fotografo per trovare il giusto compromesso o per prediligere una delle due.
Fatemi sapere nei commenti cosa avete scelto per il vostro matrimonio.