Cosa fotografare al matrimonio: i momenti più importanti da immortalare
Cosa fotografare al matrimonio?
Il giorno del matrimonio è un susseguirsi di emozioni, sin dalle prime luci del mattino. Le case piene di parenti, amici e addetti ai lavori; chi sorride, chi ride e chi piange commosso, chi sbuffa e chi sbraita per un’incomprensione anche se in realtà, diciamolo, tutto è sùbito perdonato perché tutto concorre allo stesso grande scopo: contribuire alla riuscita di un giorno unico per i due innamorati.
E allora perché non approfittarne per iniziare da qua il racconto di un giorno così speciale, godendovi anche il gusto di far fare una bella levataccia al vostro fotografo?
A proposito, ricordatevi di chiedergli in anticipo se è disposto a farlo, o potrebbe unirsi a quelli che sbraitano per colpa di un’incomprensione.
Se volete evitare di conoscere l’ira di un fotografo, date un occhio a questo articolo:
Fotografo di matrimoni: le 5 domande da fare per trovare quello giusto
Ma cosa fotografare al matrimonio? Ecco i momenti più importanti da fotografare:
A casa degli sposi

Come dicevo, il racconto del giorno perfetto inizia proprio nelle case degli sposi intenti nei preparativi, che offriranno al fotografo degli spunti per parlare di vita ordinaria, di caffè sui fornelli, di ciabatte e di pigiami che lentamente cedono il posto ad abiti eleganti, di volti sonnolenti che si trasformano in sorrisi e occhi emozionati nel guardarsi allo specchio, agghindati da sposa e da sposo, circondati dagli sguardi dei genitori e degli amici più intimi.
L’entrata della sposa

Forse il momento più emozionante dell’intera cerimonia, l’entrata della sposa è il primo momento in cui gli sposi si vedono nelle loro rispettive vesti. Emozioni, lacrime, sorrisi e occhi incantati sono sempre soggetti fotografici di un certo livello, sia che appartengano agli sposi sia ai loro amici o parenti. Una goduria per un fotografo di matrimoni e per il suo occhio elettronico. Un click per ogni passo della sposa!
L’attesissimo “Vuoi tu prendere...”

Il momento di maggior tensione ed emozione della cerimonia. Si leggono le proprie promesse e si ascoltano quelle dell’altro con il cuore a mille, ci si dichiara eterno amore davanti a tutti e si prega ogni santo del paradiso affinchè le fedi entrino senza bisogno di tronchesi, sputi o sapone. Qui i dettagli la fanno da padrone: primi piani di occhi, visi, mani, dita e sorrisi che dicono più di mille parole.
Il “Momento di coppia"

Il primo momento in cui gli sposi si ritrovano da soli a rendersi conto di essersi davvero sposati. Qui il fotografo, quello bravo, diventa invisibile. Una specie di mash-up tra un paparazzo, un ex psicopatico (vade retro!) e un investigatore privato. Li segue senza interferire e senza farsi notare, lasciandoli liberi di esprimere il vicendevole amore con sguardi delicati, baci e carezze.
La festa, tra imprevisti e probabilità

Sicuramente il momento più divertente della giornata. La tensione si scioglie, il tasso alcolico sale vertiginosamente e ci si lascia andare a balli, risate e battute.
E tra zii molesti, amici burloni e parenti alticci, il fotografo (o per lo meno io, che sono veneto e festaiolo) è nel suo elemento. Gli imprevisti o gli scherzi di amici e testimoni vari sono un ottimo spunto per delle foto super divertenti!
Avete altre idee? Scrivetemele nei commenti!